La Fondazione della Comunità di Monza e Brianza promuove la cultura del dono e sostiene progetti sociali, culturali e ambientali con il coinvolgimento di enti, istituzioni e persone che hanno a cuore lo sviluppo del territorio in cui vivono. Fiducia, dialogo, ascolto, relazioni e sinergie sono le parole chiave su cui si fonda la sua attività.
La Fondazione nasce il 18 dicembre 2000 da un progetto di Fondazione Cariplo. È oggi un ente indipendente con un patrimonio di quasi 18 milioni di euro, costituito nel tempo grazie alla generosità di aziende, istituzioni private, pubbliche e singoli cittadini, che hanno creduto nell’importanza di dar vita a una Fondazione di Comunità nella provincia brianzola.
MISSION
MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA
DELLA COMUNITÀ DI MONZA E BRIANZA
MISSION
MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA
DELLA COMUNITÀ DI MONZA E BRIANZA
Una Fondazione di Comunità è un ente non profit che ha a cuore un territorio specifico: si impegna a raccogliere e distribuire fondi per migliorarne la qualità della vita. Costituisce un patrimonio di solidarietà, aiuta a sviluppare progetti concreti, mette in relazione chi è interessato a investire nella crescita del territorio e chi desidera realizzare iniziative utili alla Comunità.
Grazie alla Fondazione, ogni donazione contribuisce alla realizzazione di progetti importanti. In questi anni sono state sostenute oltre 2.200 iniziative: mense solidali e supporto a famiglie in difficoltà, servizi di trasporto per disabili e malati, inserimenti lavorativi, prevenzione del disagio giovanile e cura dell’Alzheimer sono solo alcuni esempi di interventi realizzati. Si aggiungono in campo culturale attività di valorizzazione di beni storici e iniziative numerose aggregative rivolte a tutta la Comunità.
Leggi lo statuto della Fondazione
Una Fondazione attenta a ogni aspetto della Comunità
La Fondazione opera in sinergia con
Persone

Aziende

Enti no profit

Istituzioni
